
Si è svolta ieri ad Osimo, la prevista riunione del Commissario Regionale VVdS con i Commissari Provinciali e di Gruppo della Componente alla presenza del Commissario Regionale CRI e del Commissario Provinciale CRI di Pesaro-Urbino.
In un ambiente sereno e costruttivo, il Commissario D'Accardi ha illustrato la filosofia e l'idea che c'è dietro le nuove normative emanate dal Commissario Straordinario e supportate dal Commissario Nazionale CRI (ed in particolare ci si è soffermati sulle O.C. 250/09, sulla 253/09 e sulla 267/09) cercando di rispondere ai quesiti e ad i dubbi interpretativi sulle Ordinanze.
D'Accardi ha inoltre illustrato le varie iniziative che sta portando avanti (ed in particolare quelle con l'Ispettorato Regionale Pionieri relative all'applicazione sul territorio regionale della O.C. 253/09 e 267/09 sulla formazione) e quelle che ha intenzione di realizzare nel prossimo futuro.
Durante il dibattito sono state sollevate sia perplessità che apprezzamenti sulla nuova CRI "in cantiere", ma la richiesta più importante emersa è stata quella di un maggior coinvolgimento della base nelle future discussioni sul nuovo assetto della CRI, ed in particolare sul dibattito che porterà al nuovo Statuto CRI.
Si sottolineano in particolare gli interventi dei rappresentanti dei VVdS di Tolentino, Sant'Angelo in Vado, Ascoli Piceno, Senigallia, Sassoferrato, dei Sibillini oltre all'intervento del Commissario Provinciale VVdS di Pesaro-Urbino Del Monte e di quello Regionale CRI Cecconi.
Al termine dell'incontro i rappresentanti del Gruppo VVdS di Montelabbate, hanno incontrato in via informale i rappresentanti delle Squadre che parteciperanno alla Gara Regionale del 27 p.v.
L'incontro è iniziato intorno alle ore 09.45 ed è terminato alle 13.30 circa.
.
1 commento:
Perche non:)
Posta un commento