La versione 2009 del sito termina qui.
Per visionare la versione 2010, andare all'indirizzo
http://www.vdscrimarche.it/


BUON ANNO A TUTI!!

giovedì 8 ottobre 2009

Il Pacifico trema ancora.


Dal sito dell'ANSA. Nota delle ore 8.03.

Due forti terremoti sottomarini hanno colpito il Pacifico sud-occidentale innescando per un paio d'ore un allarme tsunami per l'intera area appena una settimana dopo che ondate-killer avevano travolto l'arcipelago delle Samoa uccidendo circa 150 persone.
L'allarme-tsunami è stato lanciato dapprima per 11 nazioni, tra cui Papua Nuova Guinea, le turistiche isole Figi e altri paradisi come Vanuatu e la Nuova Caledonia, dove le autorità hanno spinto la popolazione ad evacuare la costa est dell'isola e le prospicienti Loyalty Island incitando la gente a spostarsi su alture.
Un portavoce della polizia di Noumea, capitale dell'arcipelago governato dalla Francia, aveva riferito che le ondate erano attese per 02:15 italiane. L'allarme è stato poi esteso ad Australia, Nuova Zelanda, Indonesia, Tonga e Samoa, le isole colpite dallo tsunami che la settimana scorsa ha spazzato via interi villaggi. Verso le due e tre italiane è arrivato il cessato allarme dato che le scosse hanno generato solo una piccola onda. Il breve incubo è stato innescato da due terremoti sottomarini, uno di magnitudo 7,8 e un altro di 7,3, rilevati ad un quarto d'ora l'uno dall'altro tra Vanuatu e le isole Salomone quando in Italia era da poco passata la mezzanotte.
La polizia nella capitale dell'isola, Port Vila, ha riferito di non aver avvertito il sisma e che non è stato notato alcun innalzamento del livello del mare. A Luganville, sulla costa meridionale dell'isola, sono state invece segnalate scene di panico con gente in fuga per strada. Poco prima un altro sisma, stimato dapprima in 6,9 ma poi scalato a 6,7 gradi Richter aveva scosso l'arcipelago sud-orientale filippino di Sulu che si sta appena riprendendo da un tifone che ha ucciso 22 persone.
.

Nessun commento: