
Fonte: ANSA, INGV, EMSC.
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 e' stata avvertita alle 12.08 dalle popolazioni in Provincia di Parma e Piacenza.
L'epicentro e' stato localizzato, a 25,8 km di profondita', nell'alta Val d'Arda, nel distretto sismico della Val di Taro, fra i Comuni di Gropparello (Piacenza), Morfasso (Piacenza) e Bore (Parma).
Il terremoto e' stato avvertito anche in molti paesi dell'Appennino. Secondo le prime verifiche della Protezione civile non ci sarebbero danni a persone o cose.
Un'ora dopo circa, alle ore 13,37, una piccola scossa di magnitudo 2.7 è stata lievemente avvertita anche nelle Marche, nella zona del Fermo-Ascolano. Anche in questo caso non ci sono stati danni a cose o persone.
Le due scosse seguono quella della notte (ore 01.55.22) in Sicilia di magnitudo 3.3.
Si riportano alcuni dati relativi alla scossa marchigiana tratti dai siti dell'EMSC e dell'INGV:
Magnitudine: ML 2.7
Regione: Italia Centrale
Data e ora UTC: 19-10-09 - 11.47.40
Data e ora locale: 19-10-09 - 13.37.40
Regione: Italia Centrale
Data e ora UTC: 19-10-09 - 11.47.40
Data e ora locale: 19-10-09 - 13.37.40
Coordinate geografiche: 43.135 N ; 13.507 E
Profondità: 19 km
Alcune distanze dell'Epicentro: 52 km (Sud) Ancona; 14 km (Sud) Corridonia; 2 km (Ovest) Montegiorgio.
Profondità: 19 km
Alcune distanze dell'Epicentro: 52 km (Sud) Ancona; 14 km (Sud) Corridonia; 2 km (Ovest) Montegiorgio.
.
Nessun commento:
Posta un commento