La versione 2009 del sito termina qui.
Per visionare la versione 2010, andare all'indirizzo
http://www.vdscrimarche.it/


BUON ANNO A TUTI!!

venerdì 25 settembre 2009

Corsi per Delegati di ProCiv: emessa l'Ordinanza.


Si informa che con apposita O.C. (la numero 287/09) che a lato si riproduce (cliccare qui o sulla foto per vederla in formato *.pdf), il Commissario Straordinario ha inteso dar il via al processo formativo per operatori di protezione civile di 3° livello ("Corso di management di direzione operativa regionale CRI in Protezione Civile") con il programma deterninato con Ordinanza Commissariale 55/09 del 19 febbraio 2009.

Nel dispositivo è previsto che la precedenza nei corsi li avranno gli attuali Delegati Regionali di Protezione Civile ed i loro Vicari i quali, se non frequenteranno il citato corso, decaderanno automaticamente dall'incarico.
Tale corso avrà termine entro il 30 marzo 2010.
Per la regione Marche, il corso avrà sede a Roma, e sarà destinato anche alle seguenti altre Regioni: Abruzzo, Molise, Umbria, Lazio, Campania, Puglia, Basilicata, Sardegna, Calabria e Sicilia.

Contemporaneamente ha disposto che anche i Delegati Locali e Provinciali di Protezione Civile - e i loro Vicari - dovranno frequentare il rispettivo corso (che dovranno concludersi entro il 30 marzo 2010), prevedendo in caso di non partecipazione, la decandenza automatica dall'incarico.

A tal proposito, il Delegato Regionale CRI all'Emergenza e Protezione Civile (f.f.) sta inviando in queste ora la Ordinanza in periferia informando che la Commissione Regionale di ProCiv ha già preventivato di organizzare il corso di secondo livello per coloro che vorranno poi poter aspirare all'incarico di Delegato Provinciale (corso che sarà organizzato a livello regionale) e che ha organizzato un Gruppo di Lavoro per poter dar vita al corso di primo livello per coloro che vorranno poi poter aspirare all'incarico di Delegato Locale (corso che sarà organizzato a livello provinciale secondo le linee guida che saranno impartite dalla Commissione Regionale di Protezione Civile).
Si precisa inoltre che, i Formatori di Protezione Civile, abilitati alla data odierna, non necessitano del corso per coordinatori CRI specializzati in Protezione civile (2° livello) come gli Istruttori di Protezione Civile, abilitati alla data odierna, non necessitano del corso per soccorritori/operatori CRI in protezione civile (1°livello).
I Comitati CRI competenti per territorio potranno rilasciare loro, ad istanza, il relativo attestato secondo le indicazioni che verranno impartite dalla Commissione Regionale di Protezione Civile nei prossimi giorni.

Nei prossimi giorni vi informeremo su come partecipare a detti corsi.
.

Nessun commento: