La versione 2009 del sito termina qui.
Per visionare la versione 2010, andare all'indirizzo
http://www.vdscrimarche.it/


BUON ANNO A TUTI!!

sabato 19 settembre 2009

Muore un marchigiano atipico: lo speleonauta Montalbini.


Dal sito dell'ANSA Marche.

Lo speleonauta Maurizio Montalbini e' morto per un infarto mentre si trovava in un bar nella frazione Pie' di Casavecchia di Pieve Torina (Macerata). Noto per i suoi esperimenti in isolamento spazio-temporale in grotta, Montalbini era nato a Senigallia (Ancona) 56 anni fa, e aveva legato il suo nome a una serie di esperimenti sotterranei riportati anche dall'Enciclopedia Britannica. Una delle sue ultime 'missioni' era stata nel 2007 all'interno della Grotta fredda di Acquasanta Terme (Ascoli Piceno), dove aveva condotto studi sull'insonnia e lo stress.

Dal blog del noto giornalista del TG1 Pino Scaccia.

Dopo quella che considerava l’ultima avventura, tre anni fa, aveva fatto il conto: nella sua vita era rimasto letteralmente fuori del mondo per più di mille giorni. Maurizio Montalbini, sociologo marchigiano, aveva cominciato i suoi esperimenti dentro le viscere della terra più di vent’anni fa, nel 1986. Prima a Frasassi poi ad Acquasanta, tutte montagne della sua terra. Esperimenti essenzialmente scientifici, per misurare la capacità di un essere umano all’isolamento totale, imprese che avevano interessato anche la Nasa in riferimento ai lunghi viaggio nello spazio. “In realtà è un viaggio soprattutto dentro me stesso”, spiegava. Ma Montalbini non era solo uno speleonauta ma anche, forse soprattutto, un poeta. Aveva raccontato i cieli di pietra e l’altra dimensione, dove ci si può isolare sia dal tempo che dallo spazio, affidandosi al proprio orologio biologico, dunque alla natura, senza condizionamenti, mangiando quando si ha fame e dormendo quando si ha sonno. Concludendo che l’orologio rappresenta una convenzione poiché le sue giornate in grotta erano di fatto di quarantotto ore. Una vita passata praticamente in solitudine e una morte paradossalmente in compagnia di tanti amici: un infarto, al bar, a soli 56 anni quando cominciava a insegnare agli altri a non avere paura di misurarsi con se stessi.
.

Nessun commento: