La versione 2009 del sito termina qui.
Per visionare la versione 2010, andare all'indirizzo
http://www.vdscrimarche.it/


BUON ANNO A TUTI!!

martedì 29 settembre 2009

Aggiornamenti dall'Abruzzo.


Si riportano alcune notizie dal sito dell'ANSA e del Comitato Centrale CRI.

Terremoto: delegazione canadese in visita all'Aquila. Il Paese nordamericano ha donato fondi alla Croce Rossa pro Abruzzo
Da domani fino a sabato prossimo, 3 ottobre, sarà all'Aquila una rappresentanza dei comitati "raccolta aiuti terremoto Abruzzo" costituita da esponenti della comunità abruzzese in Canada. La delegazione sarà guidata da Angelo Di Ianni, gia' direttore generale dell'Istruzione nell'Ontario e piu' volte componente del Consiglio regionale abruzzesi nel mondo (Cram). Sono in programma diversi incontri istituzionali, con i presidenti di Giunta e Consiglio regionale d'Abruzzo, Gianni Chiodi e Nazario Pagano, con il sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente, e la presidente della Provincia, Stefania Pezzopane, con il rettore dell'Università, Ferdinando Di Orio, con il direttore generale dell'Ufficio Scolastico regionale, Carlo Petracca, con sindaci dei Comuni colpiti dal sisma. Obiettivo della delegazione è informarsi direttamente sulle necessità strutturali dei centri colpiti dal terremoto e assumere informazioni su come meglio essere d'aiuto per la ricostruzione.
''Siamo certi - si legge in una nota - che, a distanza di sei mesi dal sisma, le idee per la ricostruzione e per l'aiuto diretto indirizzato ai terremotati sono diventate più chiare. I componenti della delegazione tengono a sottolineare che tutte le spese affrontate in questo viaggio sono a loro completo carico, pagate con fondi personali''.
La delegazione, segnalando che somme significative sono già state donate da vari gruppi canadesi alle popolazioni colpite attraverso la Croce Rossa, l'Associazione Nazionale Alpini, alcuni Comuni e associazioni caritative e religiose, fa sapere che al termine delle varie iniziative di raccolta fondi si avrà la possibilità di raggiungere e investire una cifra vicina ai 2 milioni di dollari canadesi.

Terremoto. Oggi, martedì 29 settembre, consegnate 500 case a Bazzano e Cese. Prosegue l'impegno della Croce Rossa nell'assistenza alle famiglie aquilane.
Oggi a partire dalle ore 8.00, la Croce Rossa Italiana è stata impegnata a Bazzano e Cese nella consegna, insieme ad altre associazioni di volontariato, delle chiavi dei 500 nuovi alloggi previsti dal Piano C.A.S.E. I volontari CRI hanno consegnato le chiavi alle famiglie colpite dal terremoto, le hanno accompagnate all'interno degli appartamenti mostrandone l'ubicazione.
Alla consegna è intervenuto anche il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.
.

Nessun commento: