Mentre sul sito nazionale è apparsa la notizia con il link per scaricare il nuovo "Regolamento per l'Organizzazione ed il Funzionamento delle Componenti Civili della Croce Rossa Italiana" (cliccare qui), il Commissario Regionale VVdS ha trasmesso via email lo stesso documento allegando le seguenti note che si pubblicano per conoscenza di tutti:
Agli Ispettorati Provinciali e di Gruppo dei VVdS CRI delle Marche
E p.c. al Commissario Nazionale VVdS
SOLO VIA EMAIL - URGENTE
Carissimi,
con l'Ordinanza Commissariale n. 250/09 del 25/8/2009 che vi allego è stato approvato il seguente “Regolamento per l'organizzazione ed il funzionamento delle Componenti Volontaristiche della Croce Rossa Italiana” ovvero il documento che va a sostituire il regolamento approvato a suo tempo dall’avvocato Scelli con O.C. 362/05 del 1 luglio 2009 e delle sue successive modificazioni ed integrazioni.
Queste le principali innovazioni:
Art. 5 (nuovo) – Norme per la chiusura di un gruppo
Art. 8 (ex 7) – ripristinata l’anno di attività per l’elettorato attivo e passivo salvo per l’elezione nazionale
Art. 6 (ex 5) – viene fissato il limite minimo di 26 anni per l’iscrizione alle Componenti dei VVdS, CNF e Donatori Sangue. Per l’accesso alla Componente dei Pionieri vedasi articolato approvato con O.C. 31/09 del 2 febbraio 2009.
Art. 15 (ex 14) – viene esplicitata la modalità di perdita della qualifica
Art. 16 (ex 15) – viene meglio esplicitato il ruolo di riserva
Art. 17 (ex 16) – è sostanzialmente l’articolo 16 del vecchio regolamento così come modificato con l’O.C. 206/09 del 6 luglio 2009
Art. 18 (nuovo) – introdotto il potere sostitutivo dell’organo gerarchicamente superiore e/o del Nazionale
Art. 21 (ex 19) - modificate le norme per il trasferimento: introdotto il principio del tacito assenso. Inserite i termini temporali
Art. da 24 a 31 (da ex 22 a ex 29) – nuove norme di elezione dell’Ispettore e dell’Ispettorato. Vedasi anche il Titolo III.
Art. 34 (ex 31) – il Commissariamento avviene con concertazione tra Ispettorato sovrordinato e Presidente territorialmente competente
Si richiede particolare attenzione al Titolo IV (attività) ed in particolare agli articoli 50, 54 e soprattutto 51, 52, 55 e 56.
Altra attenzione particolare va prestata agli articoli 59 e 60.
E p.c. al Commissario Nazionale VVdS
SOLO VIA EMAIL - URGENTE
Carissimi,
con l'Ordinanza Commissariale n. 250/09 del 25/8/2009 che vi allego è stato approvato il seguente “Regolamento per l'organizzazione ed il funzionamento delle Componenti Volontaristiche della Croce Rossa Italiana” ovvero il documento che va a sostituire il regolamento approvato a suo tempo dall’avvocato Scelli con O.C. 362/05 del 1 luglio 2009 e delle sue successive modificazioni ed integrazioni.
Queste le principali innovazioni:
Art. 5 (nuovo) – Norme per la chiusura di un gruppo
Art. 8 (ex 7) – ripristinata l’anno di attività per l’elettorato attivo e passivo salvo per l’elezione nazionale
Art. 6 (ex 5) – viene fissato il limite minimo di 26 anni per l’iscrizione alle Componenti dei VVdS, CNF e Donatori Sangue. Per l’accesso alla Componente dei Pionieri vedasi articolato approvato con O.C. 31/09 del 2 febbraio 2009.
Art. 15 (ex 14) – viene esplicitata la modalità di perdita della qualifica
Art. 16 (ex 15) – viene meglio esplicitato il ruolo di riserva
Art. 17 (ex 16) – è sostanzialmente l’articolo 16 del vecchio regolamento così come modificato con l’O.C. 206/09 del 6 luglio 2009
Art. 18 (nuovo) – introdotto il potere sostitutivo dell’organo gerarchicamente superiore e/o del Nazionale
Art. 21 (ex 19) - modificate le norme per il trasferimento: introdotto il principio del tacito assenso. Inserite i termini temporali
Art. da 24 a 31 (da ex 22 a ex 29) – nuove norme di elezione dell’Ispettore e dell’Ispettorato. Vedasi anche il Titolo III.
Art. 34 (ex 31) – il Commissariamento avviene con concertazione tra Ispettorato sovrordinato e Presidente territorialmente competente
Si richiede particolare attenzione al Titolo IV (attività) ed in particolare agli articoli 50, 54 e soprattutto 51, 52, 55 e 56.
Altra attenzione particolare va prestata agli articoli 59 e 60.
Nei prossimi giorni verrà pubblicata una nuova ordinanza ai sensi dell’articolo 7 del presente nuovo regolamento.
[NOTA DEL WEBMASTER: la O.C. è stata già emessa. Vedi nota qui sopra]
Nell’invitarvi tutti a dare la massima pubblicità allo stesso (ricordo che il Regolamento va sempre tenuto esposto in bacheca) vi informo che per la data del 13 settembre, domenica, in mattinata, in Osimo, stiamo organizzando un momento informativo per vedere nel dettaglio le novità ed al quale stiamo inviatando anche il Commissario Nazionale VVdS Antonini.
Si invitano i Commissari Provinciali VVdS di verificare la ricezione della presente nota sul loro territorio ed eventualmente di ritrasmetterla a chi non la avesse ricevuta.
Resto a disposizione per eventuali vostre note di chiarimento e/o informazione.
Christian D’Accardi
COMMISSARIO DELL'ISPETTORATO REGIONALE DEI VVDS CRI DELLE MARCHE
Nell’invitarvi tutti a dare la massima pubblicità allo stesso (ricordo che il Regolamento va sempre tenuto esposto in bacheca) vi informo che per la data del 13 settembre, domenica, in mattinata, in Osimo, stiamo organizzando un momento informativo per vedere nel dettaglio le novità ed al quale stiamo inviatando anche il Commissario Nazionale VVdS Antonini.
Si invitano i Commissari Provinciali VVdS di verificare la ricezione della presente nota sul loro territorio ed eventualmente di ritrasmetterla a chi non la avesse ricevuta.
Resto a disposizione per eventuali vostre note di chiarimento e/o informazione.
Christian D’Accardi
COMMISSARIO DELL'ISPETTORATO REGIONALE DEI VVDS CRI DELLE MARCHE
.
Nessun commento:
Posta un commento