
Mentre la Protezione Civile delle Marche e la Capitaneria di Porto di Ancona hanno siglato un accordo per il potenziamento dei servizi di sicurezza lungo la costa (tutti i mezzi in mare e le motovedette saranno perfettamente efficienti e pronti in ogni momento per controlli, servizi di vigilanza, rilievi ambientali, emergenze di Protezione civile, soccorso ai diportisti in difficolta') la CRI delle Marche ha stretto un rapporto di patnership con l'USMAF (Uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera) che ci porterà ad ampliare i servizi sanitari al Porto di Ancona e l'Aereoporto di Falconara Marittima.
Ieri mattina, il Commissario Regionale CRI Cecconi accompagnato dal Delegato Regionale CRI all'Emergenza e Protezione Civile D'Accardi hanno avuto un incontro con la Delegazione USMAF presso l'aereoporto "Raffaello Sanzio" per iniziare ad intrecciare i rapporti di collaborazione.
.
Nessun commento:
Posta un commento